
Il Pellegrinaggio delle sette Chiese
Lungo 25 chilometri, che collega le 4 basiliche papali più San Lorenzo fuori le mura, Santa Croce in Gerusalemme e San Sebastiano fuori le mura.

Il cammino delle 4 Basiliche Papali
San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore.

Donne Patrone d'Europa e Dottori della Chiesa
Un pellegrinaggio che propone ai fedeli le figure di donne sante europee, proclamate dalla Chiesa Patrone. I luoghi di culto interessati sono: Santa Maria Sopra Minerva, Santa Brigida a Campo dei Fiori, Sant’Ivo alla Sapienza, Santa Maria della Vittoria, Trinità dei Monti e Santa Cecilia in Trastevere.

Iter Europeaeum
L’Iter Europeaeum è il cammino dedicato alle chiese dell'Unione Europea e prevede tappe in 28 chiese e basiliche legate storicamente a Paesi europei per motivi di carattere culturale, artistico o per una tradizione di accoglienza dei pellegrini.