Vai direttamente ai contenuti

PREGHIERA E CAMMINO: INCONTRO MONDIALE DEI GRUPPI DI PREGHIERA DEL RINNOVAMENTO CARISMATICO.

In questi giorni, Roma accoglie pellegrini da ogni parte del mondo per l’Incontro Mondiale dei Gruppi di Preghiera del Rinnovamento Carismatico, un momento di forte spiritualità e comunione. Le strade...

In questi giorni, Roma accoglie pellegrini da ogni parte del mondo per l’Incontro Mondiale dei Gruppi di Preghiera del Rinnovamento Carismatico, un momento di forte spiritualità e comunione. Le strade si riempiono di canti, di silenzi meditativi, di passi che convergono verso un’unica meta: la preghiera condivisa.

Camminare in pellegrinaggio è un’esperienza che coinvolge corpo e anima. È un atto di fede vissuto attraverso il movimento, il raccoglimento e l’incontro con altri credenti. La preghiera diventa compagna di viaggio: può essere sussurrata lungo il tragitto, letta su una pagina consunta di un libretto o recitata stringendo un rosario tra le mani.

Un Cammino da Condividere

L’Incontro Mondiale dei Gruppi di Preghiera è molto più di un evento: è un’opportunità per rinnovare la propria fede attraverso la condivisione. Si prega insieme, si ascoltano testimonianze, si partecipa a momenti di riflessione che danno nuovo slancio al proprio percorso spirituale.

Come ogni pellegrinaggio, anche questo richiede qualche piccola preparazione. Gli oggetti che accompagnano il cammino diventano parte di questa esperienza: una bottiglia d’acqua per ristorarsi, un quaderno per annotare pensieri e riflessioni, un testo sacro da cui attingere parole di ispirazione. E poi, naturalmente, uno zaino che aiuti a portare con sé ciò che serve, senza appesantire il passo.

Un passo dopo l’altro, verso la meta

Partecipare a un incontro di preghiera di questa portata significa mettersi in cammino con fiducia. È un viaggio che non finisce con la fine dell’evento, ma continua nel quotidiano, con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza di condivisione e rinnovamento.

E proprio come la preghiera, il pellegrinaggio lascia un segno dentro chi lo vive, perché ogni passo è un atto di fede, ogni incontro un’opportunità di crescita, ogni istante di raccoglimento un dono prezioso.

Pilgrim's backpack Jubilee 2025: front

Lo Zaino del Pellegrino: il compagno di viaggio del Giubileo 2025

Nel pellegrinaggio, ogni oggetto ha un valore che va oltre la sua funzione pratica.

Lo Zaino del Pellegrino è stato pensato proprio per questo, per accompagnare non solo materialmente ma anche spiritualmente chi lo acquista: Leggero, essenziale, con all’interno tutti gli oggetti base per chi ama unire il cammino alla preghiera, come il braccialetto rosario.

Portare con sé il necessario, senza superfluo, è anche un esercizio di essenzialità: si sceglie cosa è veramente utile per il cammino, lasciando spazio all’essenziale, nella borsa e nel cuore.

Carrello

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti

selezionare le opzioni