product-image

Vai direttamente ai contenuti

Ferragosto: quando l’estate incontra il Cielo

Dal riposo di Augusto alla festa dell’Assunta breve storia di Ferragosto.

C’è una data che da duemila anni segna il cuore dell’estate italiana: 15 agosto.
Un giorno in cui sole, festa e spiritualità camminano insieme.

Dal riposo di Augusto alla festa dell’Assunta

Tutto comincia nell’Antica Roma: l’imperatore Ottaviano Augusto, nel 18 a.C., regala ai suoi sudditi un tempo di pausa dopo le fatiche del raccolto: le Feriae Augusti.


Secoli dopo, la Chiesa trasforma questa giornata in una delle feste più amate: l’Assunzione di Maria.

La Vergine, alla fine della sua vita terrena, viene accolta in Cielo: un segno luminoso di speranza per tutti.

Il Ferragosto di oggi

Che tu lo viva in spiaggia, in montagna o in città, il 15 agosto resta una giornata speciale:

🌊 gite fuori porta
🍉 tavolate all’aperto
🎆 fuochi d’artificio che illuminano la notte
⛪ processioni e messe solenni in onore dell’Assunta

È il giorno in cui l’Italia intera sembra fermarsi per respirare insieme la gioia dell’estate.

Ferragosto 2025: nel cuore del Giubileo

Quest’anno, Ferragosto cade nel pieno del Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza.

E allora, più che mai, è il momento per rallentare, guardare in alto e fare spazio alla speranza.
Proprio come i pellegrini che giungono a Roma, possiamo vivere il Ferragosto non solo come una pausa… ma come una tappa del nostro cammino spirituale.

Un ricordo che resta

Se vuoi portare con te un segno di questo Ferragosto giubilare, sul sito del Jubilee Official Store trovi oggetti simbolici e ispirati alla fede. Piccoli compagni di viaggio che ti ricorderanno ogni giorno che la vera estate è quella dell’anima.

Buon Ferragosto e buon cammino nel Giubileo 2025! 🌟

Carrello

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti

selezionare le opzioni